Fondata nel 1974 da Costa Gian Pietro come azienda individuale, si eÌ gradualmente sviluppata nel campo dei trattamenti superficiali fino a raggiungere l'attuale estensione di 2000mq; azienda in continua evoluzione, sta ora preparandosi alla certificazione ISO 9001.
Attualmente impiega quindici addetti nei vari reparti di brunitura, fosfatazione al manganese, ossidazione anodica, burattatura, brillantatura. Con i suoi trattamenti spazia nei settori della carpenteria leggera e pesante, tessile, automobilistico, meccanico, armiero, oleodinamico, macchine utensili, posaterie.
Dagli impianti di depurazione all’utilizzo di energie rinnovabili, Costa srl pone la massima attenzione alla tutela ambientale, affincheÌ i trattamenti superficiali effettuati possano davvero definirsi amici dell’ambiente.
La Brunitura è il trattamento chimico per l’annerimento di particolari in ferro e acciaio al carbonio (non può essere fatta su acciai inossidabili).
La fosfatazione al manganese è un rivestimento di materiale fosfatico con proprietà anti-ruggine e anti grippante.
La tonalità del colore e lo spessore del rivestimento variano in base al tipo di materiale e al bagno.
La Burattatura serve a migliorare le superfici degli oggetti che vengono trattati: un sistema di lavorazione di massa che permette di levigare, pulire, sbavare, disincrostare o eliminare la ruggine.
La brillantatura dei metalli è un’operazione di pulizia che permette di migliorare la rugosità del materiale grazie alla tipologia di pietre normalmente “ceramiche”.